Rovere d'Oro
CervoDiano ArentinoDiano CastelloDiano MarinaDiano San PietroSan Bartolomeo al MareVilla Faraldi
PasseggiateIl Paradiso delle OrchideeQuattro passi a CastelloUn giro per DianoTra antichi borghiLa strada SavoiaAndar per ChiesetteIl regno degli UliviLe vie di crinale
Il territorio del Golfo di Diana è da sempre caratterizzato dalla presenza dell’uomo. Le grandi distese di ulivi ed i pascoli nelle quote più alte prima e la coltura intensiva nelle serre ed il turismo negli anni più recenti lo hanno modellato in maniera determinante.Se questa interazione non ha lasciato più nulla dell’originale copertura boschiva che si stendeva tra Capo Cervo e Capo Berta ha però prodotto un "paesaggio" che è in grado di affascinare chi si avvicina con occhi curiosi.
In queste pagine sono raccolti alcuni degli itinerari realizzati in occasione della Festa di Primavera. Per una trattazione più approfondita si rimanda alla guida "I Sentieri di Diana" disponibile in libreria o su internet.